Bouquet Sposa

Il bouquet è certamente l’oggetto più ammirato di una cerimonia nuziale.

Deve essere in armonia con l’abito della sposa, agli altri addobbi floreali della Chiesa o del Comune e della Location in cui è stato allestito il ricevimento.

Capire ed interpretare al meglio i desideri della sposa sono il punto di partenza del mio lavoro.

Bouquet da sposa: come sceglierlo?

Esistono diverse tipologie di bouquet:

Bouquet sposa rotondo e compatto:

è composto da piccoli fiori, o boccioli e si abbina molto bene ad un abito corto e informale;

Bouquet sposa aperto e voluminoso :

si abbina molto bene con abiti lunghi a stile impero. E’ realizzato mescolando fiori grandi o da lungo stelo, magari un po’ decadenti come le rose maxi, le peonie o le calle bianche;

Il Bouquet ricadente o a cascata:

realizzato con con fiori a grappolo (orchidea, glicine, edera, anthurium) è riservato ad un abito bianco con strascico, per le spose più romantiche.

Bouquet sposa a fascio:

è composto da fiori a gambi lunghi (rose, calle, tulipani …) è indicato per i tailleur, per le spose più easy o che si sposano in Comune o con una cerimonia civile;

Un Bouquet sposa più insolito:

ugualmente ricercato e raffinato, è quello composto da un solo fiore, importante e sofisticato, impreziosito da nastri e fiocchi. E’ caratterizzato dall’utilizzo di inserti come farfalle, piume, bottoni, dolcetti e anche frutta e verdura.